Università Luiss Guido Carli di Roma
Università Luiss Guido Carli di Roma
Sguardi sull’Iran alla vigilia delle elezioni presidenziali
Giornata di studi sulla Repubblica Islamica d’Iran
Roma, lunedì 6 Ottobre 2008, ore 9,30
Sala delle Colonne – LUISS Guido Carli
Viale Pola, 12
La Fondazione il Vicino Oriente onlus e la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli hanno promosso, per il prossimo lunedì 6 ottobre a Roma, un seminario sull’Iran, paese di grande importanza nell’area mediorientale che l’anno prossimo sarà chiamato ad eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.
La giornata di studi, Sguardi sull’Iran alla vigilia delle elezioni presidenziali, si articolerà in due sessioni.
Alla prima, aperta dai saluti del Rettore della LUISS Massimo Egidi e conclusa dal Presidente della Fondazione Italianieuropei, On. Massimo D’Alema, interverranno:
Francesco De Leo (Direttore della rivista il Vicino Oriente) <Che ne è del riformismo iraniano?>,
Vittorio Emanuele Parsi (Università Cattolica di Milano) <L’importanza dell’Iran>,
Faezeh Hashemi (Figlia dell’ex Presidente iraniano Ali Hakbar Hashemi Rafsanjani) <La donna in Iran>,
Roshanak Siasi (Dirigente del Partito iraniano Kargozaran) <La politica in Iran>,
Fereshteh Taerpour (Produttrice e regista cinematografica) <L’Iran attraverso il cinema>
Nella seconda parte si svolgerà una tavola rotonda condotta da Massimo Bordin, direttore di RadioRadicale. Prenderanno parte al dibattito: Lucio Caracciolo (Direttore di Limes), Melina Decaro (Luiss Guido Carli), Renzo Guolo (Università di Torino), Biagio Longo (giornalista), Stefano Polli (Capo redattore centrale dell’agenzia Ansa) e Riccardo Redaelli (Direttore del Middle East Program-LNCV).
Il seminario si svolgerà a partire dalle ore 9,30 nella Sala delle Colonne della LUISS Guido Carli, in Viale Pola 12, a Roma.
Per informazioni e contatti:
+ 39 347 5976266 - [email protected] - www.ilvicinoriente.it
+ 39 06 85225353 - [email protected] - www.luiss.it
Brevi biografie relatrici iraniane (segue):
29 settembre 2008 nella Comunicati Stampa, Eventi, Iran, Sguardi sull’Iran 6 ottobre 2008 | Permalink
Il Direttore di Radio Radicale Massimo Bordin e Francesco De Leo, curatore della rubrica di Radio Radicale "Il Vicino Oriente", intervistano il Ministro degli Affari Esteri On. Franco Frattini
06 giugno 2008 nella approfondimenti audio-video sul Medio Oriente, Eventi, Francesco De Leo, Franco Frattini, Massimo Bordin | Permalink
Nell'ambito del 2° Convegno Internazionale "Democrazia e Medio Oriente". Evento organizzato in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Puglia, il Corriere del Mezzogiorno e TeleNorba (dal 22 al 24 maggio 2008)
Nell'ambito del 2° Convegno Internazionale "Democrazia e Medio Oriente". Evento organizzato in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Puglia, il Corriere del Mezzogiorno e TeleNorba (dal 22 al 24 maggio 2008)
Nell'ambito del 2° Convegno Internazionale "Democrazia e Medio Oriente". Evento organizzato in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Puglia, il Corriere del Mezzogiorno e TeleNorba (dal 22 al 24 maggio 2008)
Intervento della professoressa Olimpia Imperio nell'ambito del 2° Convegno Internazionale dal titolo: "Democrazia e Medio Oriente" promosso nei giorni 22, 23 e 24 maggio 2008
Nell'ambito del 2° Convegno Internazionale "Democrazia e Medio Oriente". Evento organizzato in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Puglia, il Corriere del Mezzogiorno e TeleNorba (dal 22 al 24 maggio 2008)
Palazzo dei Celestini , Lecce giovedì 22 maggio 2008 - ore 12,00
Inaugurazione mostra fotografica sulla missione italiana UNIFIL in Libano realizzata dal 186º Reggimento Paracadutisti Folgore di Siena. Sarà presentata da: Lucia Locatelli (Vice Comandante di Compagnia) e Angelo Intruglio (Maggiore, addetto stampa)
Giovanni Pellegrino (Presidente della Provincia di Lecce)
Luciano Cariddi (Sindaco di Otranto)
17 maggio 2008 nella Convegno Democrazia e Medio Oriente 22-23-24 maggio 2008, Eventi | Permalink
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0